I Dettagli

Dalcuore ritiene che un abito di sartoria non debba rispettare solo le misure, ma anche gusti e abitudini di chi dovrà indossarlo. Pertanto ascolta e soddisfa esigenze apparentemente trascurabili come la profondità o la posizione di una tasca interna. Dopotutto un capo si abita come una casa e bisogna poterne amare la funzionalità, non solo l’aspetto.

Il travetto rosso
Per ovvi motivi legati al cognome, il colore di Dalcuore è il rosso sangue. A meno di richieste in senso diverso, tutte le sue giacche presentano un minuscolo travetto rosso alla punta estrema del bavero sinistro. E’ il distintivo di un club cui appartengono uomini di tutto il mondo.
Il cuore
In ogni abito di Dalcuore c’è un altro simbolo. Nascosto, silenzioso, vitale, un piccolo cuore rosso chiude la tasca interna della giacca. E’ un bottone, ma anche un talismano che Cristina ama cucire personalmente e sempre nello stesso modo, per assicurarsi che sia carico di intenzioni positive.


La spalla
Tra i dettagli che rendono riconoscibile la giacca di Dalcuore c’è una spalla leggera, eppure attiva. Il suo stile inconfondibile, che esige la tecnica napoletana più raffinata, si basa sul principio che per ottenere una spalla veramente naturale non basta togliere gli interni, bisogna prima renderli superflui costruendo qualcosa che abbia una struttura propria.
La manica
Se viene applicata perfettamente a piombo e su un giro ben lavorato, la manica nasconde e valorizza il braccio come i pantaloni le gambe. In movimento si mantiene indipendente, senza turbare o trascinare né la spalla, né il petto. Se vedete una manica così, molto probabilmente è di Dalcuore.


Costruzioni particolari
Una buona sartoria deve dominare diverse modalità di costruzione dei capi, in modo da adottare di volta in volta quella più adatta. Con tessuti a grandi quadri, ad esempio, Dalcuore propone un posteriore in un pezzo unico che lascia integro il disegno. Nello stesso caso, o con tessuti a righe molto spaziate, le pinces anteriori possono essere arretrate e nascoste per non generare effetti ottici fastidiosi.
Allacciature dei pantaloni
I pantaloni, come le scarpe, possono presentare sistemi di chiusura molto diversi. Ciascuno ha un proprio carattere, che va dal formale allo sportivo. Dalcuore è in grado di adeguare le scelte stilistiche e tecniche sia al tessuto che al gusto del cliente, dando ai pantaloni non solo la linea, ma anche la chiusura giusta.


Foderami
Il cliente esperto è consapevole dell’importanza delle fodere e ne sceglie con attenzione non solo colore e disegno, ma anche peso e modalità di applicazione. Le variabili sono infinite, ma in questo come in altri casi si potrà contare sul consiglio del maestro o di Cristina, autentica esperta di tessuti.

Il travetto rosso
Per ovvi motivi legati al cognome, il colore di Dalcuore è il rosso sangue. A meno di richieste in senso diverso, tutte le sue giacche presentano un minuscolo travetto rosso alla punta estrema del bavero sinistro. E’ il distintivo di un club cui appartengono uomini di tutto il mondo.

Il cuore
In ogni abito di Dalcuore c’è un altro simbolo. Nascosto, silenzioso, vitale, un piccolo cuore rosso chiude la tasca interna della giacca. E’ un bottone, ma anche un talismano che Cristina ama cucire personalmente e sempre nello stesso modo, per assicurarsi che sia carico di intenzioni positive.

La spalla
Tra i dettagli che rendono riconoscibile la giacca di Dalcuore c’è una spalla leggera, eppure attiva. Il suo stile inconfondibile, che esige la tecnica napoletana più raffinata, si basa sul principio che per ottenere una spalla veramente naturale non basta togliere gli interni, bisogna prima renderli superflui costruendo qualcosa che abbia una struttura propria.

La manica
Se viene applicata perfettamente a piombo e su un giro ben lavorato, la manica nasconde e valorizza il braccio come i pantaloni le gambe. In movimento si mantiene indipendente, senza turbare o trascinare né la spalla, né il petto. Se vedete una manica così, molto probabilmente è di Dalcuore.

Costruzioni particolari
Una buona sartoria deve dominare diverse modalità di costruzione dei capi, in modo da adottare di volta in volta quella più adatta. Con tessuti a grandi quadri, ad esempio, Dalcuore propone un posteriore in un pezzo unico che lascia integro il disegno. Nello stesso caso, o con tessuti a righe molto spaziate, le pinces anteriori possono essere arretrate e nascoste per non generare effetti ottici fastidiosi.

Allacciature dei pantaloni
I pantaloni, come le scarpe, possono presentare sistemi di chiusura molto diversi. Ciascuno ha un proprio carattere, che va dal formale allo sportivo. Dalcuore è in grado di adeguare le scelte stilistiche e tecniche sia al tessuto che al gusto del cliente, dando ai pantaloni non solo la linea, ma anche la chiusura giusta.

Foderami
Il cliente esperto è consapevole dell’importanza delle fodere e ne sceglie con attenzione non solo colore e disegno, ma anche peso e modalità di applicazione. Le variabili sono infinite, ma in questo come in altri casi si potrà contare sul consiglio del maestro o di Cristina, autentica esperta di tessuti.