L’Innovazione

Cristina Dalcuore e Damiano Annunziato sono i due volti nuovi dell’azienda, una sinergia tra eleganza e spirito d’impresa che ha spinto il marchio Dalcuore nel firmamento delle grandi griffe.
Cristina Dalcuore ha seguito la strada paterna con la convinzione più profonda. Del resto, chi la conosce sa che non è il tipo che possa adattarsi all’approssimazione.
Ha cominciato studiando i tessuti sui libri, visitando le grandi fiere e i lanifici, per poi frequentare i corsi di taglio e cucito. Il suo motto è crescere un poco ogni giorno.
Damiano Annunziato è nato imprenditore e ha portato nell’azienda una mentalità aperta al mondo, alle possibilità dei nuovi mezzi di comunicazione, al confronto con realtà e persone diverse, a una gestione del personale improntata sul concetto di squadra.
Grazie al dinamismo di Cristina e Damiano, quella che era un’attività artigianale ha potuto evolversi in un brand il cui status internazionale non ha a compromesso la qualità del prodotto, anzi gli ha conferito un tocco glamour molto apprezzato da grandi nomi.


Cristina Dalcuore – CEO
Cristina Dalcuore amministra un’azienda i cui beni più importanti non sono materiali. Il padre le ha trasmesso il valore della cura e della semplicità, lei ha capito che su questi pilastri poteva e doveva edificare a modo proprio. Tra le sue principali convinzioni: 1) La grande sartoria è armonia tra stile e tessuto, quindi bisogna comprendere entrambi. 2) Stabilire un confine tra l’essenziale e il dettaglio non è impossibile, è dannoso. 3) Nella prossima generazione della sartoria maschile le donne avranno ruoli di primo piano.

Damiano Annunziato – COO
Dalcuore non sarebbe diventato quello che è oggi senza il contributo di Damiano Annunziato. Anche se proviene da esperienze imprenditoriali lontane dalla sartoria, o forse proprio per questo, Damiano dispone di una visione chiara della comunicazione moderna e ne sa utilizzare linguaggi e tecnologie. Carismatico, estroverso, essendo un ottimo conoscitore di uomini si interessa con particolare successo della gestione del personale e della scelta dei consulenti, oltre a tutto quanto altro concerna il suo ruolo di direttore commerciale.