La tradizione

Luigi Dalcuore ha cominciato la sua carriera di sarto ancora ragazzino, nella storica bottega Del Duca. È lì che ha imparato tutti i segreti della sartoria napoletana, uno stile che ha conquistato prima la città e poi ogni angolo del mondo.

Luigi Dalcuore ha vissuto tra aghi e tessuti sin dall’infanzia, andando ad aiutare la zia che aveva una sartoria femminile. Presto comincia a smontare le giacche del padre per capire come erano fatte e vedere se sapeva rimontarle.

A sedici anni parte per la Germania e gira l’Europa per poi tornare a Napoli.

A diciotto va a lavorare presso la sartoria Del Duca, la più blasonata della città. In questa scuola eccezionale assimila quei principi che sarebbero diventati la sua cifra e ha già trasmesso alla generazione successiva: semplicità, disinvoltura, attualità, curiosità e costante ricerca in ogni direzione nello stile, nella lavorazione e nei materiali.

A ventisei, ormai maestro finito, Luigi Dalcuore inaugura la prima attività personale in Via Cervantes, poco lontano da Piazza Municipio. La sua capacità di disegnare con l’abito una figura che spicca tra tutte le altre gli apre la strada verso un successo che lo porterà ad aprire atelier nei luoghi più prestigiosi della città, da Piazza Vittoria a Via dei Mille, passando per Palazzo San Teodoro in Riviera di Chiaia fino all’attuale sede di Via Caracciolo n. 17.
Potendo contare sulla collaborazione della famiglia e di 22 artigiani, da qui esporta un pizzico di leggerezza napoletana verso ogni angolo del mondo: da New York a Tokyo, da Mosca a Abu Dhabi.

Sartoria Dalcuore

Il percorso di Luigi Dalcuore dal 1968 ad oggi.

Sartoria Dalcuore

Via Francesco Caracciolo, 17
80122 Napoli NA

(+39) 081 764 5785
info[at]sartoriadalcuore.com