C’è bisogno della repressione, delle famiglie che stiano più vicine e capiscano di più i loro figli, della Chiesa ma soprattutto per salvare i giovani di Napoli dalla spirale di violenza e di omicidi quello che è necessario
C’è bisogno della repressione, delle famiglie che stiano più vicine e capiscano di più i loro figli, della Chiesa ma soprattutto per salvare i giovani di Napoli dalla spirale di violenza e di omicidi quello che è necessario
Nel cuore pulsante della città partenopea, dove l’arte del cucito si tramanda di generazione in generazione, troviamo la Sartoria Dalcuore, un’istituzione nel panorama della sartoria per uomo.
L’eleganza è una qualità della persona che si trasferisce a tutto ciò che tocca e non una qualità degli abiti in grado di elevare chi li indossa.
Sarto a Bordo E’ ancora Cristina Dalcuore, la maestra del capospalla partenopeo, a proporre un innovativo servizio di lusso ai suoi clienti di tutto il mondo amanti del bien vivre. Complice le forte richiesta di abiti da parte di clienti di tutto il mondo, Dalcuore ha previsto infatti per i suoi habitué amanti del mare… Continua a leggere Sarto a Bordo
THE APPEAL OF SOLARO: SUIT FROM CRISTINA DALCUORE Solaro has always been one of those materials I’ve found intriguing but never took the leap on, simply because I was too unsure how much I’d like such an unusual, and in some ways showy material. For those that don’t know, Solaro was invented in 1907… Continua a leggere THE APPEAL OF SOLARO: SUIT FROM CRISTINA DALCUORE
Cristina Dalcuore Intervistata da Rundschau Come’è nata la vostra sartoria? Mio padre, Luigi Dalcuore, ha iniziato a lavorare molto presto. A quei tempi era comune iniziare da bambini, molto meno che un adolescente affrontasse il mondo da solo. Lui ha lasciato l’Italia sedicenne e vi ha fatto ritorno dopo sei anni, già maturo per… Continua a leggere Cristina Dalcuore Intervistata da Rundschau
13 Novembre 2014: La Sartoria Dalcuore festeggia 50 anni di attività nella cornice prestigiosa di Palazzo Reale a Milano, in collaborazione con Giacomo Caffè.
Un evento esclusivo per celebrare la storia della vera sartorialità napoletana e della sua anima, Luigi Dalcuore, insieme con numerosi amici ed ospiti privilegiati.
Prende vita la prima associazione che riunisce i maestri artigiani della filiera fashion partenopea. Le aziende rappresentate sono circa 20. «Vogliamo ricollocare la città nella sua posizione naturale di capitale dello stile», ha spiegato a MFF il presidente Giancarlo Maresca
Exclusive cocktail fra crudi e champagne nell’atelier Dalcuore, in via Caracciolo, che da ben 50 anni veste personaggi dello spettacolo, capi di stato e manager di tutto il mondo.